Asparagi di mare: dove si comprano e cosa sono

Se in occasione di un giro al mercato avete notato delle erbe nel banco dei pesci che non avete saputo riconoscere, queste erano probabilmente asparagi di mare, anche detti salicornia. Se vi state chiedendo cosa sono gli asparagi di mare e dove si comprano, qui troverete alcune indicazioni utili. Ma vediamo nello specifico cosa sono queste erbe: alla vista si presentano come piante grasse, sono di colore verde, e si possono trovare nelle zone costiere di gran parte del pianeta. Gli asparagi di mare sono un piatto dal gusto particolare. Dopo che sono fioriti, assumono un colore rosso, che terranno per tutta la stagione autunnale e invernale. In Italia, è possibile trovare la salicornia sui litorali del Mar Mediterraneo e Tirreno.
Dove si comprano gli asparagi di mare?
Se state pensando di provare gli asparagi di mare, potete trovarli dai fruttivendoli e nei grandi mercati, magari nel banco del pesce, a patto che questi siano forniti adeguatamente. Potete anche acquistarli in un negozio biologico, poiché spesso queste catene di negozi li includono tra i prodotti in vendita. Pulirli è molto semplice: dopo aver tagliato le parti più grosse dell’asparago, occorre rimuovere il gambo al centro, per poi tenere le parti all’esterno. Le parti restanti andranno lavate accuratamente in acqua e lessate per dieci minuti o un quarto d’ora, fino a renderle tenere.
La salicornia, dal punto di vista nutrizionale, ha molto sodio, ferro e calcio. È per questo motivo che gli asparagi di mare potrebbero ricordare il sapore intenso degli spinaci. Inoltre, la salicornia contiene molti amminoacidi e antiossidanti, oltre a vari tipi di vitamine. Tutti questi componenti la rendono un alimento molto utile per il benessere dell’organismo e un piatto perfetta per una dieta ipocalorica. Se siete curiosi di assaggiarli, non resta che fare una visita al proprio mercato locale, per scoprire se potete trovare un po’ di asparagi di mare. Se così non fosse, potreste valutare l’idea di acquistarla su internet.
Cosa sono gli asparagi di mare?
La salicornia, come accennato, ha un sapore forte, paragonabile a quello dei comuni asparagi e degli spinaci. Tuttavia, essendo un’erba di mare, la salicornia ha ovviamente un retrogusto più salato. Gli asparagi di mare fanno parte della famiglia delle chenopodiacee: questa famiglia di erbe cresce nelle zone dal clima temperato e subtropicale. Si tratta di erbe perenni, il che significa che nei posti in cui crescono saranno reperibili in tutti i periodi dell’anno.
Ma come si riconosce la salicornia? Quest’ultima è caratterizzata da fusti carnosi e rigidi e dalle foglie piatte. I cespugli di salicornia non sono più lunghi di quaranta centimetri e sono di un verde acceso che diventa rosso nelle stagioni fredde. I fiori di salicornia sono molto piccoli e di colore giallo. Le piante di asparagi di mare nascono vicine e formano grandi gruppi colorati sul terreno umido.