Cani e gatti che vivono in casa: sono davvero necessari gli antiparassitari?
Nel nostro titolo viene posta una domanda piuttosto frequente. Non è raro, soprattutto nel caso dei gatti, che questi vengano tenuti in casa per la maggior parte del loro tempo. Risulta quindi necessario usare degli antiparassitari?
Gli antiparassitari per cani e per gatti sono molto importanti e il loro utilizzo non va sottovalutato. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quali sono le minacce che possono incontrare i nostri animali domestici, e perché l’utilizzo di antiparassitari sia consigliato in ogni situazione.
La minaccia dei parassiti
I parassiti che possono annidarsi tra il pelo e la cute dei nostri animali domestici sono molteplici. I più conosciuti sono le pulci e le zecche che possono causare serie problematiche.
Pulci e zecche provocano fastidio, nei casi più leggeri, e vero e proprio dolore, nei casi dove l’infestazione è in stato avanzato. Cani e gatti possono andare incontro a grandi sofferenze, per questo è importante eliminare le infestazioni fin da subito.
Non solo: i parassiti possono trasmettere infezioni e malattie, di cui possono essere portatori. Per questo è consigliabile, in caso di presenza di parassiti, contattare il veterinario, per avere la certezza che non sia in corso qualcosa di ben più grave.
Non dimentichiamo che i parassiti possono essere pericolosi anche per l’essere umano, ed è importante che il nostro animale domestico non li porti in casa. Le pulci possono sfruttare l’ambiente casalingo per nascondersi, annidarsi e proliferare sensibilmente attraverso la deposizione delle uova e la nascita di nuove larve.
L’importanza dell’antiparassitario
Per un cane che vive in giardino, l’importanza dell’antiparassitario è davvero molto chiara. Le varie tipologie di prodotti atti a proteggere i nostri amici animali sono fondamentali in questa situazione.
In giardino cani e gatti possono entrare a contatto con parassiti pronti a nascondersi nell’erba e in generale nell’ambiente esterno. La minaccia può essere fermata attraverso la prevenzione.
Per gli animali che vivono in casa, al contrario, questa minaccia può essere sottovalutata. Si tratta di un errore che può rivelarsi potenzialmente grave, e il nostro intento è proprio quello di spiegare il perché.
Gli antiparassitari oggi possono assumere diverse forme e modalità di applicazione. Dalle fialette per applicazione spot on fino ai collari, passando anche per soluzioni in spray. A seconda di quali saranno le esigenze del nostro amico a quattro zampe, potremo scegliere la soluzione più adatta, ricorrendo nel caso all’intervento del nostro veterinario per farci aiutare nella scelta.
Prevenire è meglio che curare
Anche se vive in casa, il nostro cane entra in contatto con l’ambiente esterno durante le proprie passeggiate. In che modo possiamo prevenire una eventuale infestazione di zecche o pulci?
Il primo consiglio è quello di acquistare comunque un buon antiparassitario, così da proteggere al meglio il nostro amico a quattro zampe. Con un buon antiparassitario avremo la certezza che gli eventuali pericoli dell’ambiente esterno stiano ben lontani da lui.
Evitare anche determinati luoghi è parte di una buona prevenzione. I parassiti si annidano nelle aree poco curate, con erba alta e condizioni simili. Proprio qui il rischio di incontrare zecche o pulci è molto alto. Cercate di girare al largo da luoghi di questo genere, preferendo parchi o altre zone più curate.
E per il gatto?
Anche per quanto riguarda i gatti, la scelta di un buon antiparassitario – che prevenga prima e intervenga poi nel caso di infestazione avvenuta – è fondamentale. Per i felini, esistono oggi dei prodotti specifici (e da non confondere con quelli per i cani, che non sono compatibili) in forma di spray, ma anche in modalità spot-on, che possono offrire una copertura totale verso tutti i più comuni parassiti che possono attaccarlo. Una scelta, questa, fondamentale per chi vuole proteggere il proprio felino domestico dall’attacco di parassiti che possono causare conseguenze gravi, in assenza di un intervento tempestivo.