Come difendersi dalle zanzare in modo naturale

Come difendersi dalle zanzare in modo naturale

Ti piacerebbe conoscere dei rimedi naturali per zanzare per difenderti facilmente dagli odiati insetti succhia sangue senza utilizzare pericolosi e tossici spray chimici, dormire senza problemi e prendere il sole senza troppi fastidi?

Questa guida di VitaminaNews ti ti svelerà alcuni metodi antizanzara naturali per fare tutto questo, per quando ti trovi nella natura o sei in un locale chiuso. In primavera ed in estate è molto piacevole stare all’aria aperta la sera ma, a volte, il nostro relax viene disturbato fortemente dalle zanzare.

Esistono in commercio innumerevoli prodotti antizanzare ma alcuni risultano troppo cari e altri, troppo aggressivi all’olfatto.

Lo sapevi che sono solo le zanzare femmine a pungere? No nessun discorso maschilista stai tranquilla! Esse ne hanno bisogno perchè, dal sangue che ci tirano via, ricavano le sostanze ricche di proteine che necessitano per fare maturare le proprie uova.

I “poveri” maschi invece si cibano esclusivamente di liquidi zuccherini dei vegetali, come per esempio, i nettari dei fiori.

Perchè le zanzare sono così attratte dalla nostra pelle?

Le zanzare vengono attirate soprattutto dal calore che fuoriesce dal nostro corpo accaldato; inoltre anche crema da corpo e profumo che mettiamo sulla pelle non aiutano a tenerle lontane.

Parlando di alimentazione, esse sono attirate in particolare da persone che hanno consumato da poco tempo carne rossa, bevande dolci (come la coca cola) o alcolici.

Cosa succede quando veniamo punti dalle zanzare?

La puntura di zanzara è indolore ma, una volta punti, si inizia a percepire un prurito che si fa sempre più intenso. Il prurito è dovuto ad una reazione allergica della nostra pelle alla saliva che la zanzara inietta per facilitare l’inserimento degli stiletti che le servono per cibarsi del nostro sangue.

Una vera e propria piccola Dracula in miniatura. Può capitare di venire punti anche 5 o 6 volte nel giro di mezz’ora, come se questi cari insetti si accaniscano su qualcuno di noi in particolare.

Come difendersi dalle zanzare?

Vediamo quali possono essere i rimedi naturali repellenti anti zanzara ossia i prodotti per tenere alla larga le zanzare dalla tua pelle.

Per combattere gli attacchi delle zanzare in casa sono molto consigliate piante come quella di Citronella, Lavanda o i Gerani odorosi. Sono veri e propri repellenti naturali per ambiente. Esiste anche una pianta insetticida che arriva dall’India e che si chiama Neem.

Olio di Neem contro le zanzare

Di questa pianta si può utilizzare l’olio che ne viene estratto, da versare su delle normalissime candele. Avremo preparato in maniera semplice e veloce un ottimo repellente per zanzare per ambiente a base di olio di Neem.

Lo stesso olio di Neem in versione profumata (con oli essenziali) lo potrai applicare direttamente sulla pelle in quanto, da studi scientifici, è emerso che l’olio di Neem sia il miglior prodotto naturale anti zanzara. Questo prodotto è davvero fantastico in quanto si può utilizzare per curare anche molti disturbi che non hanno nulla in comune con quello appena descritto.

Cosa usare sulla pelle se veniamo punti dalle zanzare?

Proviamo a capire quali sono i metodi naturali per alleviare il prurito da puntura di zanzara†se non siamo riusciti a difenderci nella maniera adeguata.

A dispetto di credenze popolari portate avanti di padre in figlio, si devono evitare sistemi come per esempio l’uso dell’ammoniaca sulla pelle subito dopo essere stati punti.

In verità l’ammoniaca è un liquido aggressivo e brucia ed ustiona la pelle. Sono consigliabili creme lenitive che, applicate sulla parte colpita, danno sollievo velocemente. Ma forse non ci crederai, il metodo tra i più utili e sicuramente economici sai quale sia.

Il ghiaccio! Applicalo per 2 minuti un paio di volte a distanza di 30 minuti sul punto dove sei stato morso e sentirai subito sollievo con conseguente diminuzione del gonfiore e del prurito.