Le varie destinazioni d’uso delle strutture gonfiabili.

Le varie destinazioni d’uso delle strutture gonfiabili.

Sempre più in voga negli ultimi anni e utilizzate per diverse tipologie di eventi sono le strutture gonfiabili, soluzioni d’arredamento caratterizzate da elevati livelli di personalizzazione sia per quanto riguarda le forme che i colori. Le strutture gonfiabili, come quelle del sito Gonfiabili-Pubblicitari, devono il loro successo a varie motivazioni che le rendono più adeguate e pratiche da utilizzare rispetto alle strutture realizzate con materiali tradizionali: fra le principali motivazioni per cui vengono preferite ci sono sicuramente quelle legate ai costi nettamente inferiori, così come quelle legate al trasporto che, grazie al fatto che possono essere montate e smontate in tempi brevi, le rendono poco ingombranti da trasportare.

Oltre alle ragioni sopra esposte ci sono anche altri motivi principali (ce ne sarebbero tanti altri ma per elencarli ci vorrebbe molto più tempo) per cui queste strutture vengono così apprezzate e sono principalmente legati al fatto che possono essere facilmente customizzate sulla base delle necessità del cliente e anche al fatto che richiedono poca forza lavoro per essere implementate così come per essere rimosse.

Queste tipologie di strutture presentano anche dei vantaggi enormi in termini di versatilità in quanto possono essere utilizzate in contesti molto differenti fra loro per creare degli ambienti in linea con la tipologia di evento; un altro vantaggio che va sottolineato è il fatto che piacciono molto alle persone e hanno un ottimo impatto su di esse. A seconda del contesto in cui vengono inserite, ci sono strutture gonfiabili che possono risultare più adeguate di altre; andiamo quindi a vedere insieme quali possono essere le strutture più adatte da utilizzare in base alla tipologia di evento.

  • Eventi fieristici: per eventi quali le fiere sicuramente una delle strutture che vengono utilizzate per la maggiore sono gli stand gonfiabili. Gli stand realizzati con questi materiali sono molto simili a quelli realizzati con materiali tradizionali ma presentano il vantaggio di avere costi minori e di essere customizzabili di più per quanto riguarda le forme: non bisogna poi anche dimenticare che possono essere noleggiati per eventi specifici ottenendo risparmi maggiori rispetto all’acquisto.
  • Eventi sportivi: in questi casi invece, soprattutto per gare di ciclismo come di motocross o comunque in generale che coinvolgano moto, bici o auto, la struttura più utilizzata è sempre l’arco gonfiabile che viene utilizzato sia per l’arrivo che la partenza. Si tratta di strutture piuttosto standard ma che possono essere personalizzate per quanto riguarda loghi, colori e slogan. Per gli eventi sportivi possono essere anche utilizzati, soprattutto per l’accoglienza degli spettatori, anche gazebo e strutture simili per l’accoglienza degli stessi.
  • Eventi musicali: in questo caso solitamente si ricorre a strutture che vengono create sulla base di esigenze specifiche per generare qualcosa di più impattante e non già visto. Molto utilizzati per eventi quali concerti e festival che durano diversi giorni sono gli igloo gonfiabili dove i partecipanti all’evento possono dormire nei pressi dell’evento stesso.  Chiaramente, oltre che a strutture create ad hoc, si possono anche aggiungere anche strutture standard che vengono utilizzate per altre tipologie di eventi.
  • Presentazioni di prodotto: i gonfiabili vengono utilizzati anche sempre di più per quanto riguarda la presentazione di nuovi prodotti in vari settori. Che si tratti del lancio di una nuova auto in un contesto non usuale, o della presentazione di una nuova linea di prodotti food in un supermercato, sempre più aziende ricorrono a strutture di questo tipo per motivazioni legate alla visibilità, i costi ridotti e le tempistiche piuttosto brevi per installare e rimuovere le strutture stesse.