
Possiamo ridurre il nostro impatto grazie all’hosting sostenibile (https://www.seeweb.it/ )? Attualmente, quasi la totalità delle nostre azioni implica lo spreco di risorse del pianeta terra a causa dell’inquinamento. La produzione di CO2 avviene per quasi tutte le azioni che compiamo ogni giorno, anche quelle che apparentemente ci sembrano più innocue o prive di qualsiasi ‘colpa’, come navigare sul web.
Internet rappresenta un ingente numero di risorse sfruttate perché la quantità di dati che immettiamo e di cui usufruiamo sul web deve ovviamente essere contenuta in dei data center, che sono perennemente attivi, che necessitano di essere continuamente refrigerati per non rischiare la perdita dei dati e che occupano molto spazio. Si è stimato, infatti, che se Internet potesse essere catalogato come nazione sarebbe tra le prime dieci più inquinanti al mondo. Prima di chiederci cosa possiamo fare noi, bisogna dare per assunto che è sempre possibile migliorarsi e migliorare le proprie azioni prestando attenzione a tutto ciò che facciamo nel quotidiano. Informarsi è sempre il primo passo, dato che la sostenibilità è un argomento importantissimo di cui sentiremo parlare molto nei prossimi anni.
Cos’è l’hosting green?
Prima di tutto è necessario capire cosa effettivamente sia l’hosting. Inviare e-mail, messaggi, anche solo fare rapide ricerche inquina immettendo nell’aria qualche grammo di CO2 che, nonostante possano sembrare pochi, se moltiplicati ai miliardi di dispositivi esistenti e alla quantità di volte in cui li usiamo, raggiungono una cifra altissima. In particolare, anche i siti web consumano molto in base a quanti accessi ottengono giornalmente: più persone visiteranno il sito, tanto più risulterà inquinante. La soluzione è quella di passare a un’energia verde che consenta di produrre chili di CO2 all’anno più bassi. I data center degli hosting green funzionano con risparmio energetico, con l’impatto quasi zero dei rifiuti che produce e con l’utilizzo di energie pulite e rinnovabili, passo importantissimo per una vera transizione ecologica.
Motivi per passare a un hosting green
Se possiedi un sito web di cui usufruiscono tante persone, sappi che usufruire di energia pulita non farà altro che postare a conseguenze positive. Principalmente perché decidere di essere dalla parte dell’ambiente non è mai una perdita, ma un guadagno anche e soprattutto futuro di salute del pianeta che ci ospita. In secondo luogo, far sapere a tutte le persone che leggono e usano il tuo sito web che c’è attenzione anche su questo aspetto, farà nascere più fiducia nell’utente finale verso l’azienda o la persona del sito web, si sentirà parte importante del progetto e, anche se indirettamente, starà inquinando meno anche lui.
Come fare, concretamente?
Ci sono tantissime aziende, come seeweb, che garantiscono una certa sostenibilità in tutte le fasi del processo di deposito ed elaborazione dei dati, lavorando per ridurre al minimo tutte le emissioni di gas e gestendo i rifiuti tecnologici responsabilmente. Bisogna stare attenti alle certificazioni di queste aziende, in caso non ne avessero potrebbero solo star facendo green-washing, cioè fingere di aver attuato una transizione ecologica senza averlo effettivamente fatto. Nel caso specifico di hosting verde, una certificazione importante può essere la ISO14001, che assicura che l’azienda si stia effettivamente occupando di rispettare tutti gli obiettivi che si è prefissata di raggiungere in gestione ambientale. In conclusione, essere a conoscenza e consapevoli delle conseguenze di tutte le nostre piccole azioni non deve farci sentire impotenti o insoddisfatti, anzi. Deve spronarci a creare soluzioni e cercare alternative sempre più vicine a uno stile di vita coerente con ciò che ci auguriamo di vivere in futuro.